Gravina in Puglia e Matera, tra Sassi e Gravine
July 24, 2017
Tra la Murgia Barese e Matera
July 24, 2017

Murgia e Mare: Gravina, Castel Del Monte, Trani

Dall’Habitat rupestre di Gravina in Puglia alla meravigliosa cattedrale sul mare di Trani, passando dal maniero di Federico II di Svevia, Castel del Monte, Patrimonio Unesco.

Mattina a Gravina:
dall’antica Chiesa rupestre di San Michele delle Grotte nel caratteristico rione alto medievale di Fondovito, si sale al Piano della monumentale Piazza Benedetto XIII con la Basilica Concattedrale di Santa Maria Assunta, la Chiesa ducale orsiniana seicentesca di Santa Maria del Suffragio (della “del Purgatorio”) e la Fontana Ferdinandea.
Quindi si continua verso il Museo Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, con la visita al Museo e alla Cripta affrescata di San Vito Vecchio, per poi giungere alla Chiesa rupestre di Santa Maria degli Angeli e terminare sullo splendido Ponte Viadotto-Acquedotto Madonna della Stella, con vista sulla gravina e sull’habitat rupestre dal Bastione Medievale.

A mezzogiorno:
Visita a Castel del Monte, capolavoro di Federico II e Patrimonio Unesco.
Pranzo presso un tipico ristorante della zona.

Pomeriggio a Castel del Monte/Trani:
Un giro per cogliere l’essenza della meravigliosa Trani.
Passeggiata lungo il suo caratteristico Centro Storico, affacciato sul Porto.
Visita alla Cattedrale romanica sul mare, al Ghetto Ebraico, con visita alla Sinagoga, al Museo Seca e al Museo Diocesano.